Itinerario Lod – Clavalité (Point Sublime)

01/06/21 – 30/09/21

Nome Descrizione
Indirizzo Da Lod (2015 mt.) a La Clavalitè  (Point Sublime) (2520 mt.)
Punto di partenza Lod (2015 mt.)
Punto di arrivo La Clavalitè (Point Sublime) (2520 mt.)
Tempo percorrenza Salita (2h 15′) – Discesa (2h 30′ via Cheneil)
Grado di difficoltà (E/EE) Itinerario Escursionistico
Dislivello 505 mt.
Periodo consigliato Giugno – settembre
Caratteristiche Segnavia: 107 fino al Col Cheneil (itinerario 31 cartografia CM)
Acqua: No
Guide e carte Comunità Montana Monte Cervino, 1999, n.2, Media Valle 1:25.000
Cartografia regionale 1:10.000
Kompass, carta turistica n.87, Breuil-Cervinia-Zermatt, 1:50.000
IGC Torino, n.5, Cervino-Matterhorn e Monte Rosa, 1:50.000
Informazioni La valle del Cervino: guida storico artistica a cura di Cristina Ronc, Torino, 1990
Chamois Pietro Vanesia, Ivrea, 1974
Uomo, ambiente, cultura: il legno e la pietra nella vita della popolazione di Chamois, Val d’Aosta M.Gentiluomo. Sta in Contributi di etno-antropologia, Milano, 1988
Questo itinerario permette di abbracciare tutto il territorio di Chamois. Il tratto in cresta è estremamente panoramico ma richiede un minimo di esperienza.
Accesso:
  • Dall’arrivo della seggiovia che sale da Corgnolaz (cartello), seguire la traccia di sentiero che risale il pendio sotto la seggiovia successiva fino al secondo pilone e proseguire con ampie diagonali attraverso la pista da sci. A quota 2170 circa, dove la pista svolta verso destra, seguire la traccia di sentiero che si stacca verso monte (strisce gialle su blocchi di pietra).
  • Si entra in un avvallamento con bassi larici e si raggiunge rapidamente il “colle” Cheneil (2270 mt., 50′, palo segnaletico) dove la vista si apre improvvisamente sul Cervino e sulle altre cime dell’alta Valtournenche.
  • Qui si incrocia una strada carrabile che, verso destra, conduce al santuario attraversando i pendii solcati dalle piste di sci mentre verso sinistra scende dolcemente verso Cheneil (40′). Seguendo invece la direzione indicata dal cartello dell’itinerario 31 (NE 40’°), si attraversa la strada e si imbocca una traccia che risale lo spartiacque fra Chamois e Valtournenche, fino ad un picco a quota 2350.
  • Il tracciato, all’inizio ripido e poco evidente, diventa poi ben marcato ma con fondo accidentato e prosegue, sempre in cresta, in ambiente molto panoramico.
    Immancabile è la vista dei gheppi che si osservano immobili in aria prima di lanciarsi in picchiata sulle prede.
    Il Cervino si offre in tutta la sua maestà, mentre in basso si scorgono i pascoli di Cheneil dominati dal Grand Tournalin.
  • Con un ultimo breve tratto a mezza costa si evita la sommità della Punta Fontana Freida e si raggiunge il colle omonimo (2470 mt., 1h), in prossimità dell’arrivo di una seggiovia.
  • Si prosegue lungo una pista sterrata, quasi sullo spartiacque, e dopo poco si incontra la nuova seggiovia. Da qui, nuovamente su sentiero, in breve si raggiunge il recente santuario di Clavalité, (Point Sublime) dedicato a San Domenico Savio, posto appena sotto il crinale.
  • La discesa si svolge lungo le strade di servizio che, incrociandosi con le piste di sci e tratti agibile di sentiero, formano un dedalo di percorsi che riducono comunque tutti al Lago di Lod.
  • E’ possibile ritornare a Chamois con un interessante giro ad anello ben segnalato che, dal Col Fontana Freida scende nel vallone di Cheneil (it. 31) e ritorna a Chamois lungo il sentiero intervallivo 107, attraverso il Col Cheneil (3h).

PHOTO GALLERY Itinerario Lod – Clavalité (Point Sublime)